Puoi raccogliere questa malattia ovunque, ma ci sono una serie di fattori che contribuiscono all'aspetto e allo sviluppo dell'onicomicosi.
Le ragioni dello sviluppo del fungo
Paul: È dimostrato che il fungo del genere Candida delle donne si trova tre volte più spesso che negli uomini. Gli uomini sono più sensibili alle infezioni con altre varietà di funghi.
Età: Molto spesso le persone di età superiore ai trent'anni soffrono di funghi unghie. La malattia si aggrappa ai bambini molto meno spesso. I medici affermano che ciò è dovuto alla rapida crescita della piastra per unghie nei bambini e all'immunità migliorata.
La condizione del corpo: malattie endocrine, vene varicose, insufficienza cardiaca, malattie del sangue, disbiosi - In presenza di tali malattie, aumenta il rischio di infezione con un fungo. Un altro fattore di rischio è un lungo periodo di assunzione di antibiotici.
Lesioni delle unghie: anche la minima lesione, ad esempio, con pedicure, può portare a infezione da onicomicosi.
Incapacità di rispettare l'igiene: ad esempio, vai a piedi nudi nelle saune, un'anima in un luogo pubblico in un pavimento bagnato, usi asciugamani di qualcun altro o scarica gli stivali di altre persone. Falgo Fungo - Una malattia che viene trasmessa a contatto è sufficiente da un tocco accidentale per infettarsi.
Professione: le persone che sono costrette a camminare in scarpe chiuse vicine (ad esempio atleti, militari, minatori) sono soggette al fungo. Nella zona di rischio, le persone il cui lavoro prevede un contatto prolungato con l'acqua e prodotti di pulizia aggressivi, perché ammorbidiscono la piastra per unghie. Il fungo è anche chiamato "malattia della civiltà": le persone che vivono in grandi città hanno maggiori probabilità di soffrire.
Caratteristiche individuali del corpo: nella zona di rischio, le persone che soffrono di una maggiore sudorazione delle gambe. Le vittime di onichomicosi sono persone con una speciale forma anatomica del piede con stretti spazi tra le dita.

Sintomi e segni del fungo
La pelle del fungo è più suscettibile alle piastre di unghie sulle dita dei piedi e non sulle dita. Manifestazioni cliniche generali:
La piastra per unghie ha cambiato colore e forma;
L'unghia è deformata, sbriciola, posa, distrugge;
Lo strato avaro della pelle sotto l'unghia cresce;
La pelle sul dito si sta staccando, ti senti grave prurito.
I medici distinguono tre fasi principali del fungo: atrofico, normotrofico e ipertrofico. Ognuna di queste forme ha i suoi sintomi. La malattia può fluire da una forma all'altra e, in casi avanzati, il fungo sembra lo stesso.
Forma normotrofica: solo l'ombra del chiodo cambia, mentre la sua struttura è conservata. Si verificano macchie bianche e strisce, che si uniscono gradualmente e riempiono l'intera area della piastra.
Forma ipertrofica: oltre a cambiare colore, si osserva un ispessimento dell'unghia, la sua rabbia e la stratificazione, la piastra perde la lucentezza.
Forma atrofica: l'unghia viene completamente distrutta, la zona della sua crescita muore, il piatto non può più rimanere nel letto unghie, il che può portare a una perdita casuale o traumatica dell'unghia.
Trattamento del fungo
Le unghie colpite dall'onicomicosi devono essere trattate. Inoltre, un fungo principiante viene trattato meglio, non trascurato. È molto importante rispettare le regole di igiene e impegnarsi nella prevenzione della malattia.
I medici credono che sia più efficace trattare i pori freddi dell'anno, vale a dire in autunno e in inverno. I metodi di trattamento dipendono dal grado di abbandono del caso e dallo stadio dell'onicomicosi.
Il metodo chirurgico viene utilizzato in una fase avanzata. Questo metodo prevede la completa rimozione della piastra unghie. Ma con lo sviluppo della tecnologia nella sfera medica, è stato sostituito dal trattamento laser non chirurgico: un raggio laser colpisce selettivamente una piastra per unghie dolorante. Il fungo del fungo viene distrutto sotto l'influenza delle temperature critiche per esso (effetto di termalizzazione). Secondo gli studi, questo metodo è efficace nel 96-100% dei casi (anche i più avanzati). Inoltre, tale trattamento stimola la crescita di un chiodo sano e non danneggia i tessuti circostanti. Il paziente dopo la procedura non ha bisogno del periodo di recupero e può immediatamente tornare allo stile di vita ordinario. Il metodo laser può essere ricorso in qualsiasi fase della malattia.

L'intervento laser ha controindicazioni: gravidanza, malattie oncologiche, malattie croniche nello stadio della decompensione, epilessia, una tendenza della pelle alla formazione di cicatrici cheloidi.
Il trattamento con farmaci prevede l'assunzione di capsule e compresse antifungine, nonché l'uso di mezzi per il trattamento locale dell'onicomicosi sotto forma di unguenti, polvere, gel, vernici, ecc. All'inizio del trattamento, sia con l'aiuto di un laser che con i preparativi locali, il paziente viene inviato alla podiatria, che lo farà hardware. Ciò è necessario per rendere la piastra per unghie e rimuovere i tessuti interessati sul pollice o su altre dita.
I medici non consigliano di utilizzare diverse vernici contemporaneamente - ciò non aumenta, ma al contrario riduce l'efficacia del trattamento del fungo. La vernice deve essere lavata ogni settimana con qualsiasi normale rimozione della vernice e coprire la piastra con un nuovo strato.
Per migliorare l'effetto del trattamento, puoi fare bagni e applicazioni speciali un paio di volte al giorno per diverse settimane. Ad esempio, con olio dell'albero del tè, unguento con soluzione di propoli e aceto. Le scarpe di prevenzione devono essere trattate con uno speciale deodorante, che include uno o più componenti: una serie, propoli, decotto di quercia, Celandine.
Spesso i medici prescrivono un trattamento complesso di onicomicosi, ovvero l'uso di diversi metodi: ad esempio, assumere farmaci e rivestimento di piastre per unghie con vernice. Non dimenticare di trattare le unghie adiacenti con unguento e vernice, perché il fungo, molto probabilmente, è passato a loro, non aveva ancora avuto il tempo di manifestarsi.
I farmaci locali antifungini devono soddisfare i seguenti criteri:
Quando si sceglie un unguento o un altro farmaco per il trattamento di un fungo, è necessario sottoporsi a un esame e ottenere una consultazione da un dottore-micologo.
Prevenzione
È importante capire che anche dopo l'effettivo trattamento del fungo, c'è sempre il rischio di infettarsi di nuovo. Pertanto, è molto importante seguire l'igiene personale e impegnarsi nella prevenzione.
Non dimenticare di fare la pedicure a casa o hardware presso la podiatry e sottoporsi a ispezioni regolari.
Non indossare scarpe anguste, non respirando dai materiali sintetici. Soprattutto se era bagnata e non aveva tempo di asciugare. In generale, l'essiccazione corretta delle scarpe è molto importante sia nella prevenzione che nel trattamento dei funghi. Il metodo migliore è l'uso di scarpe da asciugatura ultravioletta antifungina. L'asciugatrice non solo elimina rapidamente l'umidità (che è un ambiente fruttuoso per le infezioni fungine), ma influisce anche sui microrganismi fungini direttamente, sopprimendo la loro attività vitale.
Indossa sempre le tue scarpe personali in piscina, sala, bagno e altri luoghi pubblici. Non andare a piedi nudi lì. Dopo aver visitato tali luoghi, dopo essere tornato a casa, fare una doccia con sapone antibactericida.
Lavare le gambe ogni giorno e cambiare calze o calze. Usa scarpe speciali per le scarpe, nonché per la pelle delle gambe.

Devi monitorare la tua nutrizione. Escludere o ridurre il consumo di tali prodotti: zucchero, pasticceria, alcol, cibo dalla farina raffinata. Mangia più verdure fresche e Sauer (carote, cavolo, patate, pepe, zucchine). Bevi kefir, latte acidofilo, mangia cottage e formaggio. La dieta dovrebbe essere bilanciata e contenere proteine, grassi sani, carboidrati, nonché elementi in fibra e traccia.